Aperta nel gennaio 2004 da D. Filippi questa Via è
l' ideale nelle fredde giornate di dicembre. Partiti con una temperatura
di due o tre gradi e con previsioni di vento teso da Ovest... ci siamo
trovati in parete con un tiepido sole e totale assenza di vento. Meglio
di così...: il sole scalda la parete fino alle prime ore del pomeriggio,
il tempo necessario per uscire dalla Via :-).
Ego Trip può essere pensata come la Via delle placche appoggiate
non banali e da interpretare: piedi in aderenza e mani alla ricerca
di appigli. Anche se le protezioni non mancano e un eventuale volo non
dovrebbe presentare problemi, l'incertezza del passo successivo resta
e rende frizzante la salita. La via può essere percorsa integralmente
in libera. Il passaggio di A0 segnato sullo strapiombino del terzo tiro
nella relazione originale può essere superato in libera (secondo
me è un 6b scarso). E infine, da segnalare, la stupenda placconata
del penultimo tiro: la "goduria del climber"
Le placche si sviluppano per lo più attraverso la vegetazione,
che non disturba la bellezza dell' arrampicata ma quella delle foto che
non sempre rendono l' idea della salita.
|
Zanzara |
ripetizione di Amos e Laura
Via Ego Trip
Mandrea di Laghel - parete sud-est - dislivello 300m - difficoltà:
6b o A0
Accesso: Per avvicinamento in auto e prima parte di sentiero
vedi la Via Romantica. In corrispondenza dell' attacco di Romantica (nome
in rosso) proseguire a destra per sentiero per circa 200/300m, passando
sono ben evidenti i nomi di altre vie (Ultimo Regno, Corridoio Nascosto,
...). Per Ego Trip e Le Fiabe di Laghel si abbandona il sentiero e si
sale a sinistra per una decina di metri (nomi all' attacco)
Materiale: La via è completamente protetta a spit.
Portare 13 rinvii e qualche cordino per integrare le soste.
Note: Abbiamo utilizzato lo schizzo in pdf scaricato
dal sito della famosa scuola di alpinismo e scialpinismo G.
Graffer di Trento (si può scaricare anche da questa
pagina cliccando qui sotto sul pdf a fianco delle immagini). E' consigliabile,
propone fedelmente tutti i tiri di corda senza alcun errore tranne il
passaggio di A0 (6b scarso) sul terzo tiro. E' possibile scaricarlo anche
da qui cliccando sulla foto sottostante.
Discesa: Dalla sommità si scende lungo il bosco
fino ad arrivare sulla strada asfaltata e quindi
sempre a sinistra (vedi
"Romantica). Circa 45 min.

  |