30/03/2021: rimesse le piastrine sul secondo tiro. 11/09/2024: tolte le piastrine sul secondo tiro!
Avvicinamento breve, protezioni ottime, roccia sana.
Così Galvagni mi descrive questa bella Via aperta con Diego Filippi sul Sas de Stria lo scorso anno.
Tutto vero:-). La roccia, se si esclude qualche breve tratto, è quasi sempre super.
Si arrampica in sicurezza su difficoltà dal 6a al 6c.
Il divertimento è assicurato: passaggi tecnici e delicati si alternano a passaggi atletici su tratti talvolta leggermente strapiombanti. Secondo me, i primi tre tiri sono i più impegnativi. |
Aspettando
la vetta
|
salita di: Amos-Laura
Via Ultima Tule
aperta da Roly Galvagni con l'aiuto di Diego Filippi nel 2008
Tiri 7 - Difficoltà: 6a - 6b - un passo di 6c
Accesso: Da passo Valparola prendere il sentiero verso lo spigolo de Sass de Stria.
A circa 100 metri oltre la falesia si trova l'attacco. Targhetta alla partenza. 10/15 min.
Materiale: La Via è protetta con spit da 10, tutte le soste sono attrezzate.
Servono 10/11 rinvii e cordini per le soste.
Note: Via Sportiva, le difficoltà sono tutte concentrate sulla arrampicata.
La precisione della relazione e gli spit quasi sempre visibili non lasciano dubbi sul tracciato.
Impegnativa l'uscita del secondo tiro: stare a destra per evitare l'erba.
Impegnativo anche il muro verticale del terzo tiro: dei buchetti provvidenziali permettono l'arrampicata libera.
La sosta del quinto si trova in corrispondenza di una feritoia della galleria Goldinger.
Poi, ancora, lungo il sentiero di discesa, trincee, camminamenti, vecchie croci ... a testimoniare sacrifici e sofferenze della Grande Guerra.
Discesa: Si attraversa per prati fino a congiungersi con sentiero che riporterà alla partenza.
Le prime due foto sono ad alta definizione per favorire una buona stampa.
 |