per la stampa: file-stampa
Monte Cimo-Parete Rossa di Castel Presino: Via Instabilità Emotive

Nome Salita: Via Instabilità Emotive
Regione: Veneto
Zona: Prealpi Trentine - Valle dell'Adige
Partenza da: Fraz. Spiazzi - Caprino Veronese
Sviluppo: circa 170m
Salita a: Sud
Discesa: Ovest
Difficoltà max: 6b
Informazioni: relazione in pdf dal sito www.scuolagraffer.it

e a Verona ci tocca andar...
Se non fosse per il lungo avvicinamento in macchina (Alpago-Verona) tutto sarebbe perfetto.
La Parete Rossa di Castel Presina è l'ideale in queste fredde giornate di gennaio. Si arrampica al sole, il clima è mite.
Si giunge all'attacco della Via dopo un tratto in discesa; la roccia è ottima, le protezioni abbondano (spit da 10).
L'arrampicata è divertente, le prese sono sempre generose. La difficoltà massima (6b) si trova nel penultimo tiro: una bella placca da interpretare.
Usciti dalla Via in poco tempo si ritorna alla macchina. Che dire... meglio di così!
Le Vie presenti sono numerose e di varie difficoltà: tutte da scoprire...
A poca distanza da noi, sulla destra, Venzo e Monica su "Scusate il ritardo", una Via altrettanto bella.

"Via Instabilità Emotive "
Aperta da Gigi Pinamonte.

Tiri 7 - Difficoltà: 6a, 6a+, penultimo tiro 6b. Obbligatorio 5c. Spit da 10 su tutte le soste e lungo i tiri.

Accesso: Da Affi seguire le indicazioni per Caprino Veronese e successivamente per Spiazzi. Prima di raggiungere la frazione si nota sulla destra il ristorante "La Baita" e subito dopo una strada in discesa con indicazioni per Ca' Scala, Broieschi, Porcino. Seguire la strada per circa 1 Km. Sul lato sinistro della strada individuare un masso con un bollo rosso (sbiadito) e parcheggiare (se si raggiunge una curva a gomito verso destra avete superato il masso; tornare indietro e cercare nuovamente). Informazioni dal sito: www.sassbaloss.com.

Attacco: Dal masso si scende nella boscaglia sfruttando una lieve traccia. In breve si raggiunge un pianoro erboso. Qui andare a sinistra imboccando un marcato sentiero. Seguire l'indicazione per Castel Presina e, sempre in discesa, si raggiunge la base della parete. Costeggiarla verso destra fino ad oltrepassare uno spigolo. Poco oltre, in corrispondenza di un diedrino obliquo verso destra, attacca la via (scritta "instabilità" alla base). Circa 30min.
Informazioni dal sito: www.sassbaloss.com

Materiali: 12 rinvii e qualche cordino non indispensabile per le soste.

Relazione: Vedi pdf

Note:
- le protezioni ottime permettono di arrampicare sempre in sicurezza,
- questa Via può essere salita anche in inverno senza particolari problemi: il clima è mite anche nelle giornate più fredde.
- la via esce all'altezza della falesia della "sgrenza"; volendo si può ancora arrampicare...

Discesa: Usciti dalla Via salire brevemente nel bosco fino ad incrociare la strada asfaltata che in breve riporterà alla macchina. Circa 15 min.