Nome | Federico Balzan |
Data | 22/07/2008 - 09:17:31 |
freddybalz@yahoo.it | |
Nome Salita | Cima dei Preti |
Messaggio | Ciao, segnalo che, una volta giunti alla forcella "alta" sopra il bivacco si può salire direttamente per una rampa-canale. Si riconosce immediatamente in quanto c'è una corda fissa penzolante e un bel po' di bolli rossi. (inoltre, c'è una lapide alla base). Superato il tratto più difficile di circa 20 m con la corda fissa (che comunque non supera il II) si prosegue sempre dritti fino alla fine della rampa. I grado. Da qui si piega a sinistra e si sale sempre dritti per un ampio canale senza percorso obbligato fino a sbucare sul pendio ghiaioso. Passaggi di I e camminata. Il percorso è segnato da bolli rossi e molti ometti, molti dei quali costruiti da noi in quanto siamo saliti con la nebbia! (Pollicino insegna). Buona salita. Federico Balzan, Belluno. |
|
Nome | Amos,Laura - Germano,Stanchina |
Data | 21/07/2008 - 16:43:05 |
Nome Salita | arrampicata: Aspettando la vetta |
Messaggio | 20 luglio 08 Primo spigolo Tofana di Rozes Via Aspettando la vetta Difficoltà: 6°- 7° - 8° I problemi cominciano subito, ancora prima di salire: tutto è immerso nelle nebbie ![]() Difficile individuare l'attacco. E poi... subito il primo tiro sbagliato ![]() Un traverso di 20m verso destra e finalmente si parte nella giusta direzione. Si comincia con un tiro di 7° e protezioni lontane: la nebbia viene subito dimenticata, ora i problemi sono altri... (conviene portare un friend piccolo per una fessura orizzontale in prossimità di un chiodo piantato solo parzialmente). Seguono un tiro di 8° e poi più facili 6° e 7°: le protezioni non abbondano mai. Ora, siamo sulla grande cengia, per completare la Via mancherebbero ancora due tiri (6° e 4°) ma le nebbie che non sono mai mancate avvolgono tutto ![]() Dopo qualche ricerca della partenza del penultimo tiro "al buio" decidiamo di uscire per il primo spigolo. Si conclude così una giornata di arrampicata densa di emozioni di vario tipo. In partenza, qualcuno ci aveva detto che "non era giornata". Con il senno di poi posso dire che aveva sbagliato ![]() |
|
Nome | Christian |
Data | 10/07/2008 - 19:32:42 |
ghibli_75@yahoo.it | |
Nome Salita | Via Ottovolante Arrampicata |
Messaggio | 10/07/2008 Roccia meravigliosa, compatta e ruvida. Buone possibilità comunque di integrare con friend medi e dadi. Nel 6c del penultimo tiro è stato aggiunto un chiodo e non si arriva più in sosta in caso di oooooohhhh.. Comunque bei viaggi. Padroni del grado 6b minimo. Il tiro di 7a l'ho trovato più facile mentre in certi 6a ci stava tutto un bel ++. Via da ripetere!!!! ***** chiodatura s3 |
|
Nome | marco |
Data | 08/07/2008 - 08:07:11 |
slorgan@libero.it | |
Nome Salita | nikibi |
Messaggio | Dimenticavo.... Nei primi due tiri- 5b il primo e 4 il secondo- quindi abbastanza facili e appoggiati gli spit sono un pò lontani e può essere opportuno avere qualche strumento per integrare le assicurazioni già presenti. |
|
Nome | marco |
Data | 07/07/2008 - 08:20:02 |
slorgan@libero.it | |
Nome Salita | nikibi- arrampicata sportiva |
Messaggio | Salita domenica 6 Luglio 2008. Via molto bella e abbordabile. I tiri centrali, quelli di 6a 6b+ (qualcuno dice anche 6c ma può essere relativo alla morfologia) 6a e 6a+ sono molto divertenti e chiodati in modo da non aver mai troppa aria sotto i piedi. Per essere stata la mia prima esperienza in Dolomiti su una via 300m mi ha permesso di divertirmi molto. Consigliata. Le soste sono ben attrezzate e danno fiducia. |
|
Record da 396 a 400 su 437
Primo | Indietro | Avanti | Ultimo |