Nome | Alberto |
Data | 11/10/2019 - 14:18:14 |
Nome Salita | Arrampicata: Via Ultima Tule |
Messaggio | Intanto le faccio i complimenti per il sito e la ringrazio per le sue preziose relazioni, gran bel lavoro. Oggi, con un tempo infimo, ho attaccato la via ultima tule al sass di Stria. Con molto stupore (e un po’ di ansia) ci siamo trovati, sul secondo tiro, degli spit mancanti. Ci sono i primi 3 spit sul traverso appena dopo la sosta ma sono stati rimossi quelli sulla parte verticale e delicata, creando un run out che non è proprio simpatico. (In pratica l’ultimo spit è alla fine del traverso, il successivo è la sosta). Ho pensato di scriverle perché siccome molte persone guardano il suo sito per la relazione, magari può aggiungere in rosso un avviso di prestare attenzione. Spero la cosa non sia stata intenzionale anche se non vedo altri motivi di rimuovere gli spit ma lasciare la vite esposta. Non so quando tornerò in zona, ma ho intenzione di prendere 2 spit e ritornare sulla via per rimettere le cose a posto. Odio queste cose perché tolgono un po’ il piacere di arrampicare, era il tiro che doveva fare la mia compagna e si è innervosita molto e ci ha un po’ rovinato la giornata (il meteo poi non ha aiutato). Spero di aver fatto cosa gradita e utile nel scriverle. Grazie ancora per il suo lavoro. Un cordiale saluto |
|
Nome | Edoardo Gobet |
Data | 24/09/2019 - 18:08:25 |
edogobet@tiscali.it | |
Nome Salita | Zuc dal Bor |
Messaggio | Sono salito in cima domenica 22 settembre 2019, e volevo segnalare che la corda fissa presente alla base del torrione sommitale è lesionata. |
|
Nome | amos, bat e adriana |
Data | 14/09/2019 - 16:19:01 |
Nome Salita | Arrampicata: Via Gino Bellumat |
Messaggio | 13/09/2019 - Pala delle Guide(Piz Boè)- Via Gino Bellumat Continua , mai banale, in compenso molto bella. La Via Gino Bellumat riesce ancora a sorprendermi. Dopo tante Vie salite in Dolomiti pensavo di aver visto tutto e invece vedo che c'è ancora molto da scoprire... Le protezioni con spit sono ottime, tutte le soste hanno catena e anello di calata. La difficoltà proposta di 6a+ non è da sottovalutare, il grado non è regalato. Linea stupenda, roccia stupenda e, Marmolada, Civetta, Pelmo, Antelao... che fanno da sfondo ![]() Fra qualche giorno, sul sito, foto e relazione. |
|
Nome | Giubi |
Data | 27/08/2019 - 10:55:52 |
antoniogiovinazzo76@gmail.com | |
Nome Salita | Corto Maltese |
Messaggio | Fatta ad agosto 2019, sono di un parere differente sulla qualità della roccia, a mio avviso è solo a tratti buona, serviranno un buon numero di ripetizioni o forse un po' di lavori di disgaggio secondo me per avere roccia buona. i primi due tiri belli, il resto non mi hanno fatto impazzire come altre vie del Roly, (wounded knee ad esempio). confrontandola a compay segundo, è un gradino sotto per me. Comunque un buon ripiego per giornate non belle per ingaggi più seri. |
|
Nome | GIacomo Damian |
Data | 17/08/2019 - 21:13:37 |
giacomo.damian58@gmail.com | |
Nome Salita | Re Artù- Spiz de Mondeval - Arrampicata |
Messaggio | Via molto bella per la qualità della roccia e della chiodatura. Complimenti agli apritori! Le soste contrariamente a quanto sentito anche da amici che hanno recentemente ripetuto la via sono tutte con 2 spit (probabile integrazione recente) |
|
Record da 31 a 35 su 437
Primo | Indietro | Avanti | Ultimo |