Scrivi salita  |  Home 

   
Nome adriana e amos
Data 10/09/2020 - 15:55:09
Email
Nome Salita arrampicata: Via Lisa
Messaggio
09/09/2020 Ciampanil de Val: Via Lisa
Nella guida di Bernardi "Lisa" viene classificata fra le più difficili Vie non sportive: dal VI+ al VII. Va detto però che, ad un certo punto, è prevalso "l'invito alla frequentazione".
Così, con un bel restyling, le soste ora sono tutte su anelli cementati e, lungo i tiri, sono presenti chiodi cementati. Ora, la Via Lisa, può essere salita con maggior sicurezza.
L'arrampicata resta comunque impegnativa e, a volte si arriva in sosta in debito di ossigeno...
Difficili passaggi su roccia gialla in placca verticale o leggermente strapiombante, in fessura, su diedro... Grande continuità lungo i tiri.
Una bella giornata fra le crode e, alla fine, anche una gran soddisfazione.
Fra qualche giorno, sul sito, foto e relazione.

   
Nome Giacomo
Data 05/09/2020 - 20:38:52
Email
Nome Salita Traumfänger - Cansla
Messaggio Bella salita molto protetta su roccia ottima. Sarebbe interessante la sostituzione di alcuni cordini in clessidre che risultano un pò datati.
Sicuramente divertente

   
Nome Giacomo
Data 05/09/2020 - 20:32:36
Email giacomo.damian58@gmail.com
Nome Salita Gino Bellumat
Messaggio Salita molto bella ed entusiasmante roccia ottima e chiodatura eccellente.
Mai banale ma accuratamente protetta.
Complimenti all’apritore.

   
Nome adriana e amos
Data 27/08/2020 - 09:06:35
Email
Nome Salita arrampicata: Via Spigolo Zero
Messaggio
26/08/2020 Tofana di Rozes: Via Spigolo Zero
Siamo su una via di stampo classico aperta lo scorso anno da Mario Dibona.
L'attacco è facilmente individuabile: dal rifugio Dibona si vede una inconfondibile colata nera a destra del primo spigolo. I primi tre tiri si sviluppano proprio su questa colata.
La roccia, se si esclude qualche breve tratto, è sempre da buona a ottima.
Le protezioni non mancano: chiodi ad espansione lungo i tiri e quasi tutte le soste su spit con catena.
Quasi tutte... : sul settimo tiro, sul terzo torrione, abbiamo cercato per molto tempo quella sosta che non c'è. Un avanti e indietro su cengia esposta senza risultati . Nel frattempo è arrivata una cordata di austriaci che dopo l'avanti e indietro di rito e un tentativo fuori via riesce a individuare un chiodo in prossimità dello spigolo. Finalmente..., ora si possono fare gli ultimi tre tiri. Ho ingrandito l'ometto in prossimità del punto di attacco. La sosta non c'è ma, poco sopra, si trova un chiodo che permette la progressione in sicurezza.
Per concludere, va detto che la Via non presenta passaggi particolarmente difficili. Gli stessi A0 segnati sulla relazione si superano in libera senza troppi patemi.
Fra qualche giorno, sul sito, foto e relazione.

   
Nome Marcello Cominetti
Data 03/08/2020 - 00:13:59
Email Info@marcellocominetti.com
Nome Salita Pordoi Plaisir
Messaggio Non voglio fare lo sbruffone ma mi è sembrata una via di 4+ con un passaggio di 6a. I gradi della relazione sono quasi raddoppiati, non capisco quale criterio si sia adottato.

 

  Record da 21 a 25 su 437

Primo Indietro Avanti Ultimo