Nome | amos e laura |
Data | 14/12/2015 - 14:52:57 |
Nome Salita | Arrampicata: Via Anche le Donne ... |
Messaggio | Arco - Coste dell'Anglone Sud Via Anche le donne vogliono arrampicare (Heinz Grill 2011). La scelta della linea,la cura dei particolari, la qualità della roccia, ... fanno la differenza. A dire il vero, ieri, la differenza l'ha fatta anche il clima: freddo, ma non troppo, tale da consentire una ottima aderenza. Ci siamo divertiti: arrampicata elegante e spesso anche atletica con protezioni giuste al posto giusto: un muro verticale, un traverso atletico, un diedro elegante, ... In poco tempo ci siamo ritrovati a scrivere le nostre impressioni sul libro di Via. ![]() Fra qualche giorno, sul sito, foto e relazione. |
|
Nome | amos e laura |
Data | 02/11/2015 - 15:07:14 |
Nome Salita | Arrampicata: Via Archangelo |
Messaggio | Così scrive la guida Pareti del Sarca di Diego Filippi: "Tra le più belle ed entusiamanti arrampicate nei dintorni di Arco! Molto consigliata" A noi, non resta che confermare: roccia delle migliori su tutti i tiri, arrampicata varia (canne, gocce, traversi in aderenza, strapiombi...). A ragione, la Via è molto frequentata, solo ieri eravamo in quattro o cinque cordate. Qualcuna ha dovuto rinunciare. Anche se le protezioni nei passi più difficili non mancano (spit con anello) e le soste sono tutte sicure la Via Archangelo non deve essere in alcun modo sottovalutata. Si è talvolta costretti a percorrere lunghi tratti senza protezioni. E' vero, la roccia è ottima, i passi sprotetti non sono difficili, però, bisogna avere il grado. Fra qualche giorno, sul sito, foto e relazione. |
|
Nome | amos e laura |
Data | 31/10/2015 - 15:11:26 |
Nome Salita | Ferrata del Vajont |
Messaggio | Non è nostra abitudine frequentare Vie Ferrate. Oggi, di buon mattino, abbiamo fatto una eccezione alla regola: armati di imbrago, casco e longe autocostruita con cordino di kevlar, ci siamo diretti sulla ferrata del Vajont. Il parcheggio in partenza era pieno. Non c'è che dire, questa nuova ferrata ha indubbiamente riscosso un gran successo. Va anche detto che dopo il racconto di Paolini sul Vajont la zona, specialmente nei giorni festivi, è molto frequentata. La ferrata permette di vedere molti dei lavori fatti in passato per la messa in opera della diga, si sviluppa fra cengie, gallerie e pareti verticali. E' suggestiva e offre scorci molto belli. Da non percorrere dopo un periodo di abbondanti piogge, nelle gallerie si possono trovare pozzanghere profonde. Indispensabile una pila. Fra qualche giorno, sul sito, qualche foto. |
|
Nome | amos e laura |
Data | 25/10/2015 - 07:51:23 |
Nome Salita | Arrampicata: Via degli Ignoranti |
Messaggio | 24/10/2015 Arco - Coste dell'Anglone - Via degli Ignoranti Arrampicata atletica su buone prese, roccia solida, chiodatura ottima, stupendi i tre tiri centrali. Così, si può riassumere la bella salita sulla Via Maceri/Zadra. Sui due tiri facili, la vegetazione risulta un po' fastidiosa. Una placca strapiombante, un marcato tetto che incute un po' di timore, un diedro inizialmente strapiombante e... una doppia nel vuoto. Queste, sono le caratteristiche principali della Via. Fra qualche giorno, sul sito, foto e relazione. |
|
Nome | amos e laura |
Data | 21/09/2015 - 07:33:52 |
Nome Salita | Arrampicata: Via Sguarauunda |
Messaggio | 20/09/15 Arco - Coste dell'Aglone: Via Sguarauunda A volte ritornano..., ritornano anche due volte. Trovare il punto d'attacco di Sguarauunda nella miriade di sentieri, tracce, ometti, scritte,..., non è stato facile. Alla fine, comunque, a forza di girare in lungo e in largo sotto la parete, abbiamo trovato un modo semplice per arrivare all'attacco Sguarauunda si può dividere in due parti: La prima parte è costituita da una stupenda placconata dove l'arrampicata è prevalentemente in aderenza con movimenti eleganti, le protezioni non sono vicinissime, peccato che in qualche passo si è costretti a mettere i piedi sull'erbetta cresciuta nelle fessure. Sarebbe da pulire. La seconda parte, cambia completamente, si arrampica sempre su ottime prese, l'arrampicata diventa più atletica. Le protezioni sono più vicine. La roccia è ottima. Ieri, durante tutta la salita, ci ha accompagnato un caldo africano che ha messo a dura prova la resistenza dei piedi nelle scarpette. Gran sete! Nonostante questo, ci siamo divertiti, Sguarauunda è molto bella ! ![]() Fra qualche giorno, sul sito, foto e relazione. |
|
Record da 76 a 80 su 437
Primo | Indietro | Avanti | Ultimo |